
Ogni ricerca sulla storia di una famiglia deve anche partire
dal suo cognome e dall’analisi dei vari rami familiari che, anche in luoghi ed
in tempi diversi, sono stati contraddistinti da quel cognome, nella sua forma
originaria od in una delle sue forme alterate e derivate che si sono generate
negli anni e nei secoli. Tutto ciò porta
a conoscere la tua identità e anche quella di chi ti è vicino e convive con te
in casa, in paese, in città,… e NON E’
POCO. Un popolo senza storia non ha
identità, perde le radici, si smarrisce…
L'archivio sarà importato, nei prossimi mesi, nel
progetto ADA-Archivio Digitale Altavillese, che conterrà i dati censiti dalle
parrocchie altavillesi dal 1625 agli inizi del 1900 e che sarà implementato,
con la supervisione dell’associazione Auriga Cilento, grazie alla disponibilità
fornita da diversi giovani altavillesi. E’ da ammirare chi ha voluto
condividere questa grande e preziosa iniziativa il cui unico scopo è quello di
recuperare e salvaguardare la documentazione storica della nostra Comunità.
Un Grazie a Rosario per quanto ha fatto con questa nuova
pubblicazione e un grazie ai tanti giovani altavillesi, che per l’amore del
proprio paese hanno dato il loro consenso ed impegno personale su questa grande
iniziativa.
Nessun commento:
Posta un commento